Infissi in PVC, alluminio o legno?

da | Lug 23, 2020 | Novità | 0 commenti

Infissi in PVC, alluminio o legno?

Gli infissi in legno, pvc o alluminio, giocano un ruolo centrale nella struttura di una casa. Selezionare il materiale più adatto alle proprie esigenze è fondamentale. A seconda del contesto in cui si vive, ci possono essere necessità diverse in termini di prestazioni, estetica e manutenzione.

In un paesaggio urbano molto rumoroso, si cercherà prima di tutto il massimo isolamento acustico, mentre in zone rurali, a bassa densità abitativa o comunque in aree naturalistiche, si farà invece attenzione al massimo isolamento termico, senza tralasciare in alcun caso il design e la praticità degli infissi.

Le prestazioni

  • tenuta all’aria, all’acqua e al carico del vento
  • isolamento termico
  • isolamento acustico
  • sicurezza
  • funzionalità

Il mercato offre sostanzialmente tre tipi di materiali per la costruzione di finestre:

  • Il legno
  • Il PVC
  • l’alluminio

Sostanzialmente, il 95% del mercato è composto da infissi in legno, pvc o alluminio.

C’è poi una quarta scelta che è rappresentata dal Termofibra, la tecnologia esclusiva nobento che unisce la tenacia del PVC alla forza della fibra di vetro. L’uovo di colombo, capace di garantire leggerezza, durata, isolamento e stabilità.

Il Legno

Il legno è il materiale più classico, ha buone caratteristiche termiche ed estetiche ma ha costi elevati e un bisogno costante di manutenzione.

Il PVC

PRISMA PVC

Prisma PVC

Il PVC sta diventando lo standard nella produzione di finestre, grazie alle sue caratteristiche di leggerezza, durata, isolamento acustico e termico, resistenza, assenza di manutenzione e prezzo competitivo.

Ha dei limiti in termini di dimensioni massime raggiungibili, che rendono necessario un rinforzo in ferro, che però peggiora notevolmente le caratteristiche isolanti. Nobento ha risolto questo problema grazie al Termofibra, una soluzione tecnica che sostituisce con il ferro con  la fibra di vetro, il migliore compromesso tra costi e prestazioni. Tutti i vantaggi del PVC senza gli svantaggi del ferro.

L’alluminio

FLESSO ALLUMINIO

Flesso alluminio

L’alluminio è l’alternativa metallica che offre buone caratteristiche in termini di resistenza, durata, personalizzazione e sicurezza, ma deve avere un taglio termico per essere efficiente in termini di isolamento al freddo e al calore. Il metallo è un conduttore naturale di freddo e calore, senza un adeguato isolamento termico, rischia di favorire la formazione di condensa e muffe. Richiede poca manutenzione e offre ottimi standard in termini di sicurezza.