CASA IN LEGNO: GUIDA ALLA SCELTA DEGLI INFISSI

La bioedilizia rappresenta una filosofia costruttiva che mira a minimizzare l’impatto ambientale degli edifici e a creare spazi abitativi salubri ed efficienti. Nella progettazione di case in legno eco-sostenibili, la scelta degli infissi gioca un ruolo cruciale. In questo articolo, esploreremo i vantaggi della bioedilizia, i diversi tipi di infissi adatti per una casa in legno e le caratteristiche chiave da considerare nella loro scelta.
Vantaggi della bioedilizia in una casa in legno
Le case in legno sono costruite rispettando i fondamenti della bioedilizia e offrono una serie di vantaggi significativi. Innanzitutto, riducono l’impatto ambientale grazie all’uso sostenibile delle risorse naturali. In più, creano ambienti interni salubri, favorendo il benessere degli occupanti e grazie all’efficienza energetica, queste case permettono di ottenere un notevole risparmio sui consumi.
Gli infissi adatti ad una casa in legno
Nel momento in cui si opta per la realizzazione di una casa in legno, tra le scelte da fare, si presenta anche quella della selezione degli infissi. Di seguito trovi un elenco delle tipologie di infissi adatti per la tua casa in legno:
Infissi in TERMOFIBRA® Nobento: innovazione ecologica per alte prestazioni termiche
La TERMOFIBRA® Nobento rappresenta un’innovazione nel settore degli infissi eco-sostenibili. Realizzati con materiali completamente riciclabili e tecnologie avanzate, offrono un eccellente isolamento termico e acustico, contribuendo così a mantenere la casa calda in inverno e fresca in estate. Sono perfetti per una casa in legno, dove si ricerca il massimo delle prestazioni di isolamento, senza rinunciare al design Made in Italy.
Infissi in Alluminio: resistenza, modernità ed efficienza energetica
Gli infissi in alluminio sono noti per la loro resistenza agli agenti atmosferici e la loro durabilità nel tempo. Inoltre, offrono un aspetto moderno ed elegante, prestandosi molto bene al design architettonico della casa in legno. Anche questa tipologia di infissi, grazie ai progressi tecnologici, è in grado di raggiungere delle ottime prestazioni in termini di efficienza energetica.
Infissi in PVC: durabilità ed economicità
Gli infissi in PVC rappresentano una scelta popolare per chi cerca una soluzione più economica, ma allo stesso tempo duratura. Sono degli infissi facili da mantenere e altamente resistenti alle intemperie, diventando così una scelta praticabile per molte situazioni, anche le case in legno.
Caratteristiche chiave da considerare nella scelta degli infissi
Quando si scelgono gli infissi per una casa in legno, è fondamentale considerare diverse caratteristiche chiave:
- Isolamento termico e acustico: gli infissi dovrebbero offrire un eccellente isolamento termico e acustico per garantire un ambiente interno confortevole;
- Resistenza alle intemperie: devono essere resistenti agli agenti atmosferici per assicurare la loro durabilità nel tempo;
- Manutenzione e durabilità: la facilità di manutenzione è un fattore importante. Gli infissi dovrebbero richiedere una manutenzione minima nel corso degli anni.
Consigli pratici per la scelta degli infissi
Per scegliere gli infissi giusti è necessario valutare una serie di fattori. Ad esempio, è indispensabile considerare le condizioni climatiche in cui si trova l’abitazione e ponderare la scelta degli infissi in modo tale che possano avere delle caratteristiche adatte alle esigenze specifiche della zona.
Inoltre, gli infissi dovrebbero integrarsi armoniosamente con il design architettonico della casa, contribuendo all’estetica complessiva dell’edificio.
È importante, infine, considerare come l’investimento iniziale in infissi di alta qualità possa comportare un costo iniziale più elevato, ma si traduce in risparmi a lungo termine grazie alla loro durabilità e prestazioni superiori.
Affidati ai nostri esperti Nobento
Affidati ai nostri esperti Nobento per avere maggiori informazioni sulla scelta degli infissi per la tua casa in legno. Contattaci ora per una consulenza gratuita!