Novità 2025 su infissi, arredo e design

da | Gen 27, 2025 | Finestre | 0 commenti

Il 2025 si preannuncia come un anno di grandi trasformazioni nel mondo dell’abitare. Le tendenze che domineranno i settori degli infissi, dell’arredo e del design combinano tecnologia, sostenibilità e un’estetica sempre più raffinata. Ma cosa possiamo aspettarci realmente? Scopriamolo insieme.

I serramenti del futuro: oltre la funzionalità

Nel campo degli infissi, la sostenibilità ricoprirà un ruolo sempre più da protagonista. Non si tratta più solo di avere infissi belli, ma di scegliere prodotti che migliorino l’efficienza energetica delle abitazioni. Tecnologie come la TERMOFIBRA® di Nobento, rappresentano un esempio perfetto di questa rivoluzione. Questi materiali avanzati, che combinano isolamento termico ed eccezionale leggerezza, non sono solo un dettaglio tecnico, ma un’opzione concreta per ridurre consumi e costi energetici. Anche l’estetica gioca un ruolo cruciale. I profili degli infissi diventano sempre più sottili, per lasciare spazio a superfici vetrate ampie e luminose, che collegano visivamente gli ambienti interni con il paesaggio esterno. Il design minimalista, che caratterizza ad esempio i sistemi scorrevoli della serie Cometa, continuerà a conquistare chi desidera ambienti moderni e sofisticati. La personalizzazione è un altro elemento che farà la differenza. Dal colore delle finiture all’effetto materico delle superfici, il consumatore sarà sempre più coinvolto nella creazione di un prodotto su misura, capace di rispecchiare i propri gusti e lo stile della propria abitazione.

Arredo 2025: il ritorno alla natura e la flessibilità

Anche il design degli interni si sta trasformando, spinto dal desiderio di creare ambienti che siano un rifugio dal caos quotidiano. I materiali naturali, come il legno e la pietra, stanno tornando protagonisti, spesso accostati a metalli come l’alluminio per un risultato moderno ma caldo. Non è un caso che l’arredamento punti sempre più sulla qualità e sulla sostenibilità, con una forte preferenza per mobili realizzati con materiali riciclati o di recupero. Un’altra parola chiave del 2025 sarà flessibilità. Gli spazi abitativi sono sempre più dinamici, e l’arredo segue questa tendenza con soluzioni modulari e multifunzionali. Tavoli che diventano scrivanie, divani trasformabili e librerie divisorie sono solo alcune delle innovazioni che vedremo entrare nelle nostre case. Inoltre, le palette di colori si evolveranno verso tonalità rilassanti, come il verde salvia e il blu polvere, ispirate alla natura per creare un’atmosfera distensiva.

Design 2025: tra tecnologia e sostenibilità

Il design del 2025 sarà sempre più integrato con la tecnologia. Gli infissi, ad esempio, diventeranno parte attiva della domotica domestica, con sistemi che permetteranno di regolare la luce naturale, la ventilazione e persino la sicurezza direttamente da un’app. È un futuro in cui tutto sarà connesso, e gli spazi abitativi saranno progettati per rispondere in modo intuitivo alle esigenze quotidiane. Ma non dimentichiamo la sostenibilità. Il recupero creativo di materiali e l’upcycling si affermeranno come un trend consolidato, non solo per ridurre gli sprechi, ma anche per dare un’anima nuova agli oggetti. Ogni dettaglio, dalle maniglie delle porte alle finiture degli arredi, sarà pensato per essere bello, funzionale e rispettoso dell’ambiente. Infine, un elemento sempre più centrale sarà l’illuminazione. Non si tratta solo di lampade, ma di un uso strategico della luce per valorizzare gli spazi. Strutture integrate, come quelle dei sistemi scorrevoli della serie Genio, offrono una combinazione di estetica e funzionalità che sarà imprescindibile nel design degli anni a venire.

Un futuro che guarda oltre

I trend del 2025 ci parlano di un modo nuovo di abitare, in cui la casa diventa un’estensione del nostro benessere e delle nostre esigenze. Nobento, con la sua attenzione alla qualità e all’innovazione, è pronta a guidarti verso questo futuro, proponendo soluzioni che uniscono tecnologia, estetica e rispetto per l’ambiente. Vuoi saperne di più? Contattaci oggi stesso per scoprire come i nostri serramenti e le nostre soluzioni di design possono trasformare la tua casa in un luogo all’avanguardia e in armonia con le tendenze del futuro. Contattaci L